
Le molle
Il cuore dei nostri materassi è il molleggio,
flessibile, resistente e inalterabile nel tempo:
una qualità garantita per ben quindici anni.
Molle classiche Bonnel
La scelta della molla biconica utilizzata nella linea a molle classiche rende i nostri materassi estremamente confortevoli e indistruttibili nel tempo.
Questa tipologia di molleggi particolarmente flessibili e robusti, sono controllati uno a uno e rifiniti a mano con filo d’acciaio a spirale. La fase di lavorazione della rifinitura, ci permette di poter rinforzare le molle in maniera personalizzata su richiesta del cliente e di realizzare anche misure speciali.
I nostri molleggi vengono inoltre rinforzati nel perimetro da speciali tasselli in puro cocco e protetti da un feltro naturale in lana e lino che ha funzione traspirante e antistatica.
Utilizziamo da sempre molleggi Bonnel a 400 molle con sostegno variabile e filo in acciaio da mm 2,2, considerato uno standard di qualità.
Molle indipendenti Micropocket
Il molleggio Micropocket, disponibile nella nostra linea di materassi a molle indipendenti, è un molleggio insacchettato con sostegno variabile, formato da 1600 molle (nella misura matrimoniale).
Le molle indipendenti sono capaci di adattarsi singolarmente a ogni parte del corpo, seguendo perfettamente le curve della schiena e aiutando ad equilibrare le varie pressioni ricevute dal peso corporeo nei diversi punti di appoggio.
Le molle indipendenti, inserite in tasche di tela traspirante e immarcescibile, sono altamente traspiranti e silenziose, non generano muffe né agenti patogeni e sono disponibili con un filo di diametro differente in base alla tipologia di sostegno del materasso.
Al fine di garantire robustezza e resistenza nel tempo, i nostri molleggi insacchettati sono rinforzati lateralmente con due piattine metalliche, fissate attraverso anellini agganciati a mano su ciascuna molla.
Il molleggio insacchettato, lavorato e rifinito a mano, è interamente avvolto con un feltro naturale in lana e lino che ha funzione traspirante e antistatica; il feltro viene fissato alle molle indipendenti attraverso molte ore di lavoro e con più di tremila cuciture manuali per rinforzarle e garantirgli lunga durata nel tempo.
Qualità delle molle
Un materasso a molle Quacquarini è altamente traspirante perché il volume complessivo sviluppato dalle molle è formato principalmente d’aria.
Questa condizione favorisce un microclima ideale che non permette agli acari di sopravvivere e proliferare, e all’umidità corporea prodotta durante il sonno di essere facilmente trasportata all’esterno senza essere trattenuta nel materasso.
L’acciaio una scelta sicura
Le molle utilizzate in un materasso Quacquarini sono sempre una scelta sicura.
L’acciaio di cui sono composte è atossico e non arreca danni all’uomo perché non emette sostanze nocive, a differenza del lattice e dei poliuretani, non si sgretola, non genera polvere e non è attaccabile da muffe e batteri.
Il vantaggio dei nostri molleggi in acciaio, Bonnel e Micropocket, sta nel fatto di avere resistenza ed elasticità imbattibili con un materiale ecosostenibile a basso impatto ambientale, 100% riciclabile.